Susanna Artico è una fotografa specializzata in ritratti a Milano.
Il suo percorso professionale è frutto di passione, apertura alla sperimentazione e profonda conoscenza della cultura fotografica, retaggio di un’importante eredità. Susanna Artico appartiene alla più antica famiglia di fotografi meneghini, specializzati in ritratti a Milano. Dal principio del ‘900, la famiglia Artico ha fotografato la realtà ed i costanti cambiamenti della società, espressi attraverso i ritratti memorabili della personalità del tempo e le vedute di una città in continua evoluzione.
Cresciuta nel laboratorio fotografico di famiglia, Susanna Artico ha affinato nel tempo la propria arte fotografica, declinandola soprattutto nella realizzazione di splendidi reportage e nella ritrattistica di bambini.
Una macchina fotografica 6x6 a pellicola, per raccontare volti, paesi lontani, suggestioni metropolitane. La passione per l'essenziale equilibrio del bianco e nero. La capacità di reinterpretare un'immagine: per restituire uno spaccato di vita, un ricordo indelebile o una suggestiva "quinta decorativa" che crea un continuo con lo spazio abitativo. E, soprattutto, l'amore per la ritrattistica infantile, attività in cui mestiere e sensibilità si fondono per restituire lo sguardo dell’innocenza. Non è facile definire a parole la fotografia di Susanna Artico: meglio compiere un percorso attraverso i suoi scatti, abbandonandosi alla suggestione di ogni fotografia.
L'ARTE del ritratto, attraverso tre generazioni
Susanna Artico appartiene alla più antica famiglia di fotografi specializzati nella realizzazione di ritratti a Milano.
Suo nonno, Giovanni, inaugurò nel 1900 il proprio studio che, in pochi anni, divenne uno dei più noti e importanti laboratori fotografici a Milano; tra i lavori che contribuirono alla fama di Giovanni Artico, i ritratti infantili e quelli delle più eminenti personalità politiche, scientifiche, letterarie, artistiche ed ecclesiastiche del tempo. Della gloriosa attività del laboratorio fotografico, restano oggi un nucleo di stampe originali, conservate nel fondo fotografico dello studio Artico, nella biblioteca “Livia Simoni” del Museo Teatrale della Scala, nella civica raccolta di stampe “A. Bertarelli” e su importanti riviste di settore dell'epoca. Tra i più personaggi ritratti a Milano dall’obbiettivo di Giovanni Artico, figurano Ruggero Leoncavallo, Giovanni Verga, Gabriele D’Annunzio, Antonio Fogazzaro, Arrigo Boito, Giuseppe Sommaruga. Tra i committenti dello Studio, negli Anni Venti, anche i vertici della Chiesa Cattolica: tra i ritratti realizzati in quegli anni da Giovanni Artico, quello dei papi Benedetto XV e del suo successore, Pio XI. Fu lo stesso papa a conferire a Giovanni Artico, per la qualità del lavoro svolto, il titolo di fotografo pontificio.
Lo Studio riprese la propria attività nel dopoguerra, quando Carlo Artico, figlio di Giovanni, rilevò uno studio in viale Premuda e utilizzò nuovamente il nome Artico per dar vita ad uno laboratorio fotografico. Carlo Artico si pose in continuità con il padre Giovanni, riprendendo da un lato la tradizione familiare della difficile arte del ritratto, dall’altro, venuto meno l’elitarismo del prodotto fotografico, allargando la propria attività alla vendita di attrezzature ed apparecchi fotografici.
Erede di due generazioni, Susanna Artico è cresciuta imparando l’arte della fotografica sin da bambina, osservando il padre Carlo e la madre Ferdinanda. Susanna Artico ha avviato la sua attività di fotografa a tempo piano all'età di diciannove anni, affinando nel tempo il proprio gusto e specializzandosi nella ritrattistica infantile e nel reportage. Grazie ai numerosi viaggi compiuti in Estremo Oriente, nel continente africano, in Europa e negli Stati Uniti, Susanna Artico ha iniziato a proporre le fotografie di paesaggio come opere decorative e, grazie al progressivo avvento della tecnologia digitale, ad elaborare in fase di post-produzione i propri scatti e quelli dei clienti, dando vita a grandi formati che, all’interno di studi o abitazioni, divengono “quinte decorative”, in continuità allo spazio.
I SERVIZI DI STUDIO ARTICO
Ritratti di bambini, reportage, elaborazioni fotografiche, reportage, restauri di antiche fotografie di famiglia e scatti per eventi. Lo Studio Artico è molto più che uno studio fotografico: tutte le creazioni di Susanna sono delle elaborazioni originali ed uniche, frutto di un innato buongusto, di eccezionale perizia tecnica, di una profonda cultura fotografica e di una attenta rielaborazione digitale in fase di post produzione.